• Home
  • Blog
  • Giusti Wine debutta il loro primo vino PIWI
giusti wine

Giusti Wine debutta il loro primo vino PIWI

Giusti Wine, azienda vitivinicola con uno approccio di tutela verso il futuro, debutta  Sant’Eustachio, Sauvignon Nepis: coerente con la visione dell’imprenditore Ermenegildo Giusti, che sintetizza l’approccio verso la natura, dai vigneti ai boschi, dalle aree comuni fino ai giardini, con l’obiettivo di introdurre una viticoltura a basso impatto ambientale grazie all’utilizzo di PIWI.

Un progetto nato in sinergia con l’enologa di fama internazionale Graziana Grassini, che da due anni cura i vini dell’azienda.

Giusti: I vantaggi di sviluppare un vitigno PIWI

I vitigni “resistenti” consentono di ridurre drasticamente gli interventi di difesa contro due delle patologie più dannose, l’oidio e la peronospora. Infatti, oltre ad un risparmio di tempo e gestione della vigna e riduzione di calpestamento del suolo.

Sant’Eustachio Sauvignon Nepis

Giusti Wine SantEustachio Sauvignon Nepis

Nasce da uve Sauvignon Nepis, varietà a bacca bianca ottenuta dall’incrocio fra Sauvignon e Bianca, che presenta un’ottima resistenza alla peronospora e all’oidio, da vigneti della Tenuta Abazia. 

La fermentazione in temperatura controllata ad opera di lieviti selezionati; il vino post fermentazione viene conservato a contato con il 

Intenso e complesso e di piacevolissima finezza ed eleganza, al naso note frutta esotica si fondono con sentori erbacei, riconoscibile lime, l’ananas, il pompelmo e mentuccia. 

In bocca freschezza e croccantezza fanno da spalla a una bilanciata alcolicità, con finale lungo fresco che riporta alla base sgrumata e vegetale. 

Sauvignon Nepis Sant’Eustachio Giusti Wine

Ostenta una tonalità paglierina con ampi riflessi verdognoli; impeccabilmente cristallino con buona consistenza.
All’olfatto è intenso e complesso, di piacevolissima finezza ed eleganza; da subito si percepiscono fresche note di fruttato esotico “mixate” a sentori erbacei con netti riconoscimenti di lime, ananas, mela verde, pompelmo rosa, uva spina, cedro e frutta tropicale; a seguito: mentuccia, basilico, peperone verde, fiori di sambuco.

In bocca trasmette in modo deciso una importante freschezza e croccantezza su base sapida che fanno da spalla ad una bilanciata alcoolicità.
Il corpo elegante ed equilibrato conferisce una accattivante e piacevole beva. Il finale è lungamente fresco su base agrumata e vegetale.

Giusti Wine e gli ibridi resistenti

Lo spirito da sempre innovatore di Ermenegildo Giusti ha guidato Giusti Wine verso la sperimentazione di vitigni resistenti, nello specifico Merlot Korus e Sauvignon Nepis: varietà di uva ibride, ovvero ottenute incrociando vitigni da varietà diverse, prodotte con l’obiettivo di ridurre fino all’85% l’utilizzo di sostanze chimiche in vigneto. 

I vitigni Ibridi Resistenti sono stati studiati per la prima volta nel 1968 a Friburgo e il nome PiWi viene dall’acronimo di Pilzwiderstandfähig (PI = Pilz = funghi, WI = widerstandsfähig = resistente).

In Italia si è iniziato a parlare di Ibridi resistenti nei primi anni del Duemila e dal 2015 ne è autorizzato l’impianto.

Giusti Wine è l’azienda che per prima nel territorio trevigiano ha deciso di impiantare vitigni resistenti e che oggi ha il maggior numero di ettari di tutto il Montello e probabilmente di tutto il territorio trevigiano. Gli ettari sono 10.

Alla Giusti Wine sono coltivati:

  • Merlot Khorus
  • Cabernet Volos
  • Sauvignon Nepis e Sauvignon Rithos
  • Souvignier Gris

I vitigni resistenti sono ora impiantati alle tenute Case Bianche, nella Tenuta Maria Vittoria e nella Tenuta Abazia. Giusti Wine sta conducendo sperimentazioni per comprenderne il comportamento in condizioni climatiche diverse, ovvero in posizione pianeggiante e in posizione collinare fresca. Il primo frutto di queste ricerche è Sant’Eustachio Sauvignon Nepis, primo vino della cantina a nascere da uve 100% PiWi.

La cantina Giusti

Ideata e concepita dalla lungimiranza e visione di Ermenegildo Giusti, che dagli anni 2000 ha investito inizialmente in 2 ettari di terra e valorizzato il territorio di Montello.

A partire di un piccolo vigneto, oggi ne vanta ben 125 ettari, divisi oggi in 10 tenute a Nervosa di Battaglia TV. 

La cantina aperta è sviluppata su 5 piani che si spingono fino ad 8 metri sotto terra. Una vera e propria opera d’arte, progettata dall’architetto Armando Guizzo, con un investimento di 15 milioni di euro e 5 anni di lavoro di cui 2 sono stati per le autorizzazioni, 1 per il progetto esecutivo sviluppato con 300 tavole 

  • L’obiettivo era portare un nuovo modello di cura dell’ambiente e di bellezza diffusa, che potesse ispirare i vicini. 
  • Si è creduto sin dall’inizio, e ha ingaggiato forze e sinergia per restaurare l’Abbazia di Sant’Eustachio, dove nel cinquecento fu scritto il Galateo, riportandola all’antico splendore e aprendola al pubblico. 

La Cantina è realizzata nel pieno rispetto della filosofia Giusti Wine, in totale armonia con il paesaggio che al ospita, sottoposto a vincolo ambientale. 

Progettata per riprodurre il movimento naturale delle colline, in particolare quelle della Tenuta Ava, è sovrastata da un vigneto per essere ancor meglio integrata. 

Le persone che scelgono di vivere un’esperienza, è stato disegnato un percorso dedicato attraverso una propende fotografica affacciata sui luoghi di produzione, si scopre come nasce il vino, quali sono le caratteristiche dei diversi vitigni e conoscere di vicino qual è la storia del fondatore Ermenegildo Giusti. 

Vedi le ultime notizie di Custoza Doc al Vinitaly

Per prenotazioni e informazioni di visite guidate e degustazione, visita il sito di Giusti Wine.

Treviso

Anima e sorriso brasiliani per prendere la vita con leggerezza e consapevolezza

Raccontiamo insieme la tua storia?

Contattami subito

Sono il tuo concierge personale di vino italiano: consulenza enogastronomica italiana, partnership per promuovere eventi in Italia, servizio di consulenza personalizzata per il vino (concierge del vino), partnership per il tuo marchio.

Inviami un’e-mail per qualsiasi richiesta, oppure chiamami direttamente.

Compila il form per ogni richiesta

    Nome *

    Email *

    Telefono

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento della privacy

    Gossip Wine | E-mail: info@gossipwine.com | Tel. +39 333 626 6431 | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy | by Evisole Web Agency

    ×