Skip to main content
elvio cogno

Uva Bianca Piemontese: Anas-Cëtta di Elvio Cogno

Elvio Cogno presenta la sua interpretazione del’uva Nascetta

Il vino italiano sempre riserva storie che raccontano il territorio. Per ogni regione o dialetto parlato esiste un modo di cura che si adatta al vitigno che la terra offre, rendendo in ogni occasione un modo unico di cultivar che preserva costumi, modi e sapori di una volta.

Oggi raccontiamo la storia di Nascetta ( Anas-cetta) : un vitigno esistente da molto tempo, che forse è stato offuscato da un territorio prevalentemente custodito dai grandi vini rossi, che con il passar del tempo ha perso la forza commerciale e il suo appeal verso i consumatori.

Nascetta è un vitigno di bacca bianca menzionata nei documenti comunali all’inizio dei 1800, in un documento scritto da Giuseppe di Conti nel lontano 1877 decise di esprimere il suo pensiero quello che definisce questo vino come “ un’uva delicattissima e vino squisito”

Siamo in Piemonte, a scoprire una cantina che con sua autorevolezza di produzione di grandi vini rossi ha voluto recuperare un vitigno che un tempo è stato dimenticato.

Ricerca e tutela di un nuovo vecchio vitigno

Elvio Cogno, azienda vitivinicola ubicata al comune di Novello – non cosi distante da Alba – ha iniziato un percorso di ricerca su questo vitigno indigeno – seguendo il suo percorso di coerenza per tutelare la storia di un patrimonio vitivinicolo dimenticato, oggi dedica 2 ettari di produzione, producendo una media di 10 000 bottiglie /anno.

La Dottoressa Anna Schneider – riconosciuta esperta in ampelografia da allora coinvolta nella ricerca per capire le caratteristiche di questo grappolo dorato con solida buccia spessaconferma l’origine di quest’uva autoctona della cultivar imparentata con il Grò blanc, un vitigno tipico della Val di Susa.

In 2010 è riconosciuto dalla Disciplinare del Comune di Novello, al sud di Piemonte, grazie al lavoro di recupero e ripristino di questa uva.

Elvio Cogno come custode e promotore dell’uva

Langhe Nascetta “Anas-cëtta” di Novello, da un vitigno autoctono a bacca bianca a lungo dimenticato e solo negli ultimi anni riscoperto; è proprio ad Elvio Cogno, alla figlia Nadia e al genero Valter Fissore, oggi alla guida della cantina, che si deve l’inizio della valorizzazione di questo cru, oggi rinomato in tutta la zona inspirando altri produttori locali a diffondere e propagare l’uva.

É un uva di bacca bianca semi aromatica, con sentori fruttati agrumati, e spiccata mineralità che rende un vino con grande potenziale di invecchiamento, grazie alla forza caratteristica del suolo, calcareo – argilloso, le cosiddette Marne di Sant’Agata.

Note di degustazione

Anas- Cëtta
Langhe Nascetta Comune di Novello Docelvio cognominassi

Uve 100% Nas-cetta con fermentazione di 6 mesi in acciaio tra cui 30 % in botti di rovere di Slavonia durante 4 mesi circa, ulteriore 6 mesi di affinamento in bottiglia

  • Veste un colore giallo paglierino con riflessi dorati
  • Al naso presenta note eleganti come fiori di bergamotto e agrumi come il pompelmo, con esplosione di erbe officinali, salvia e rosmarino con accenni di zafferano

In bocca le papille gustative diventano sapide, elevata acidità con un lieve retrogusto alle mandorle.

Piemonte

Raccontiamo insieme la tua storia?

Contattami subito

Sono il tuo concierge personale di vino italiano: consulenza enogastronomica italiana, partnership per promuovere eventi in Italia, servizio di consulenza personalizzata per il vino (concierge del vino), partnership per il tuo marchio.

Inviami un’e-mail per qualsiasi richiesta, oppure chiamami direttamente.

Compila il form per ogni richiesta

    Nome *

    Email *

    Telefono

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento della privacy

    Gossip Wine | E-mail: info@gossipwine.com | Tel. +39 333 626 6431 | Mappa del sito | Privacy Policy | Cookie Policy | by Evisole Web Agency

    ×